![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4l6rzAMgCMzJtnqb9iiE84uzDRglVkouH8vXvmKyxvcMeR2gxjTlPIuDjirA8mfL3kOL-wYVwiPpQILsvHcnUoWZhid4pngY7kbzMa13iB8OhQ-wdC34WRfkKitB_1hrSXeq201hjmc9g/s280/bagonghi.jpg)
Lo ammetto, sono molto in ritardo, ma ho aperto il mio blog solo da pochi giorni e non posso fare a meno di ricordare la morte di Giuliana Coen Camerino, meglio conosciuta come Roberta di Camerino.
Abbiamo perso un grande pezzo di storia della moda.
Tutto è iniziato da una borsa, quasi per caso, e poi tante altre in un caleidoscopio di forme, colori, materiali. Lei è stata una delle prime a considerare importanti gli accessori facendoli diventare protagonisti. Dotata grande stile ed una classe innati uniti ad uno spiccato senso del colore ha utilizzato, per le sue creazioni, materiali preziosi: primo fra tutti il "velluto soprarizzo", tessuto a mano su antichi telai di legno che, secondo la tradizionale tecnica veneziana, viene lavorato al buio perché conservi intatta la sua unicità, e poi raso, nappa, camoscio, coccodrillo, pitone, visone rasato.
La sua famosa "Bagonghi" è stata la preferita di Grace Kelly.
Nessun commento:
Posta un commento