![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj12x05C4aIi6hbYs2me2YLZGT_Jm9kZPy2qjHMDe95JHGxL9qQOJ_mDdBiklCA31cN8za6sQ-a8HARKCPsuJ6ZcSmVLq3-vod9ZEp-_kDIYwVwffutilPV8tQ6lTotMoU7Nzb87OOiVKU/s280/audrey_hepburn_roma_1960_pierluigi_praturlon_c_reporters_associati_sqlarge.jpg) |
Audrey a Roma, 1960 |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikf3M5YZQIQGuvzKv4UQlsvCyLdVo8qglJ_83Ye9qGE_EvPx2DhT7sUCUNZzIXzKm-qqlL1Sf1_AjJhXcfVvRjLBY0mOj2NF77J6M_B6yTuGKEYuRH9gLo-cj3LJJgZIC1i1rm8ASdars/s280/audrey_hepburn_e_peter_finch_nei_giardini_di_cinecitta_1960_girani_c_reporters_associati_sqlarge.jpg) |
con Peter Finch nei giardini di Cinecittà, 1960
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpw9jYnOkB8yu09IyLUmbgK9BI_61nWRpnPKdSc-4QVPld0TmNna3JsIcgr28VVj9nSHfFWfg_oUFS6L7Upi4GrNaywXvR35yOI-oJ53nzPB1zDqz6OUvY_32WWoEbbdKyzWrq897wVng/s280/audrey_hepburn_arriva_a_ciampino_1958_elio_sorci_c_camera_press_photomasi_sqlarge.jpg) |
All'aeroporto di Ciampino, 1958 |
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1IVvn6OLMjh7i8zxQWMEjMErSYlrlyYreI4jkIOljSFSDmejOh4jh-KKWhDjqadM-TlxRzF8wg1wT_DCerxDtMewtsimqq_I5TE7DxXRyOyHhoKB5zcS_FUNd8Zds2Pb_B3PsxRUqF2k/s280/audrey_hepburn_sul_set_del_film_guerra_e_pace_1955_pierluigi_praturlon_c_reporters_associati_sqlarge.jpg) |
sul set di Guerra e Pace 1955 |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijcKDV1P2DKAhOKN7O7kM79fyDbTUOmiTGBAE4OO96hTsYK5c6eqWmfnthr71_kL7Gt1AQFPiYjVHrmJYEi5GCEy0KWBjy1GuqGFWQHgoodPl-wlE9rQOVpIxMNSKdKjz95vUyimfaYz8/s280/audrey_hepburn_a_passeggio_per_via_bissolati_roma_1968_elio_sorci_c_camera_press_photomasi_sqlarge.jpg) |
Per le vie di Roma 1968
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDh7ZmGSKHM998ahjG4j9jeAOK50FA16nFOgJoFwUs6e1_Vxkhtac0YMmZAhnbMHjBPUtbPb9OB_vKwE56mDn_VtzoVR4eEtv8S-HmTvVnpYC_jdgT2xG20L4p32K796MFLotOZD5dGeU/s280/audrey_hepburn_e_il_figlio_sean_piazza_fiume_roma_1972_girani_c_reporters_associati_sqlarge.jpg) |
con il figlio Sean, Roma 1972 |
Audrey Hepburn a sostegno dell’UNICEF, scatti inediti, video e oggetti personali appartenuti ad una delle icone del nostro tempo. In occasione del 50°anniversario di Colazione da Tiffany e in contemporanea con il Festival Internazionale del Film di Roma, per la prima volta la capitale celebra Audrey Hepburn, attraverso una mostra-omaggio. Un tributo alla grande star nella "sua" Roma che servirà a raccogliere fondi per il progetto di lotta alla malnutrizione infantile sostenuto dal Club Amici di Audrey per UNICEF, a cui la stessa Audrey ha dedicato una parte importantissima della sua vita in qualità di Ambasciatrice di buona volontà. Una selezione di scatti inediti, quasi "rubati" - provenienti dagli archivi di Reporters Associati, Photomasi, Istituto Luce e Kobal Collection - colgono Audrey Hepburn in momenti di vita quotidiana nella città. Didascalie, testi e grafica ripercorreranno il personale ricordo del rapporto tra Audrey e Roma. Un video esclusivo rivelerà momenti della sua vita privata lontana dalle scene. Considerando il legame tra la vita di Audrey e la storia della moda, le immagini saranno accompagnate da alcuni abiti e accessori. L'integrazione nel prezzo del biglietto, infatti, sarà interamente devoluta in beneficenza all'UNICEF. La mostra ospitata dal Museo dell’Ara Pacis racconta attraverso immagini, video e oggetti personali le tre vite vissute a Roma dall'attrice: diva del cinema, mamma e Ambasciatrice. Infatti, in 25 anni, Audrey ha condiviso con Roma momenti cruciali della sua carriera artistica, da Vacanze romane e Guerra e pace a La storia di una monaca, ma soprattutto nella capitale ha vissuto molti anni di vita familiare, a stretto contatto con la città e con i suoi abitanti. Creazioni di Givenchy, Valentino, e tanti altri che rappresentano anche il modo di vestire di quel periodo, con abiti indossati da Audrey nella vita di tutti i giorni.Uno spazio sarà dedicato alle immagini dall’archivio UNICEF che documentano i viaggi di Audrey Hepburn tra i bambini di Bangladesh, Vietnam, Somalia, Sudan, Etiopia ed America Latina. Solo alcune tra le numerose missioni a cui l'attrice ha dedicato interamente l'ultima parte della sua vita. In contemporanea con la mostra Mondadori pubblica il volume Audrey a Roma, curato da Ludovica Damiani e Luca Dotti con testi di Sciascia Gambaccini, in libreria dal 25 ottobre 2011 (192 pagine, 192 illustrazioni, 24.90 euro).
Nessun commento:
Posta un commento