... per iniziare il bacio più lungo della storia del cinema: Ingrid Bergman e Cary Grant in Notorius (1956) Io non l'ho cronometrato, ma non mi è sembrato, vedendolo, particolarmente chilometrico.
... e per chiudere in bellezza... Burt Lancaster e Deborah Kerr
....per la cronaca, segnalo i veri riferimenti di queste splendide foto: - Rio de Janeiro (attori a Los Angeles, sfondo ripreso dalla troupe), 1946 - Hotel de Ville, Paris, 1950 Françoise Bornet e Jacques Carteaud, scatto istantaneo di Robert Doisneau - Times Square, New York, 14 agosto 1945 Carl Muscarello e Edith Shain, scatto ricercato di Alfred Eisenstaedt - due begli innamorati anonimi... - una spiaggia delle Hawaii, 1953 et vive l'amour! ;-)
Il bacio di Notorious è passato alla storia come 'bacio più lungo della storia del cinema' non in quanto tale, ma come *sequenza* più lunga. La censura del periodo (1946) non consentiva che i baci sulo schermo avessero una durata superiore ai tre secondii. Hitchcock ha così aggirato tale impedimento girando una sequenza composta da una numerosa serie di baci, e filmando la scena in modo tale che, pur muovendosi nello spazio, i due attori non si separassero mai fisicamente (rimangono sempre vicini/abbracciati). Una delle scene più belle e sensuali della storia del cinema, a mio parere :)
....per la cronaca, segnalo i veri riferimenti di queste splendide foto:
RispondiElimina- Rio de Janeiro (attori a Los Angeles, sfondo ripreso dalla troupe), 1946
- Hotel de Ville, Paris, 1950 Françoise Bornet e Jacques Carteaud, scatto istantaneo di Robert Doisneau
- Times Square, New York, 14 agosto 1945 Carl Muscarello e Edith Shain, scatto ricercato di Alfred Eisenstaedt
- due begli innamorati anonimi...
- una spiaggia delle Hawaii, 1953
et vive l'amour! ;-)
Il bacio di Notorious è passato alla storia come 'bacio più lungo della storia del cinema' non in quanto tale, ma come *sequenza* più lunga. La censura del periodo (1946) non consentiva che i baci sulo schermo avessero una durata superiore ai tre secondii. Hitchcock ha così aggirato tale impedimento girando una sequenza composta da una numerosa serie di baci, e filmando la scena in modo tale che, pur muovendosi nello spazio, i due attori non si separassero mai fisicamente (rimangono sempre vicini/abbracciati). Una delle scene più belle e sensuali della storia del cinema, a mio parere :)
RispondiEliminaCiao!