![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhlPg6TvPlCJCHDTxBq71G0g_ASQVgHHcoNkmdH3x_qwS6jT564NAMcDnhdAKrlptxbR2ECXL6aRxfdsuLXdhotg1jiXkeysNIHGG4VojVjuoKObjht1l7tmpUmEtSox8PBOkBy1GOdnMUk/s320/la_dolce_vita.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrXr6q5Ef9TXBG8eZ577cPsaKI5eZW2Fm8yB6jjJJyy8baFWmaTBRo_b-W5r1MmVAtxpjj3ZaycZy5lNqooaNzpyB32xh9dBEzcEinwdx4FAHYkbCcEA7Kri7cyFvqNMOS2mu5IQ5_9XSO/s320/la-dolce-vita-1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhaD5k7emFShgYeFfmdQ37PnAubks_AUp-jFZ-CJSHm1mY658qzGIX_kDxNss_pTWlx2aUF0h8A2Y-rKgJLfHCSWsiIIj98pqyTsBqGMLywQKWNsEbJ-8fjxqpCvI6mF-No3TRNDUm3e2B8/s320/dolce-vita1.jpg)
"Marcello, come here", il richiamo di Anita Ekberg che, dallo scoglio di Fontana di Trevi, invita il giovane Marcello Mastroianni a seguirla nell’acqua, è una delle scene più famose del cinema mondiale. Ed è anche la scena centrale de La dolce vita, il film di Federico Fellini che uscì nelle sale mezzo secolo fa, i primi di febbraio del 1960, e vinse nello stesso anno la Palma d’oro al 130 Festival di Cannes, destinato a diventare una delle pellicole più importanti della settima arte ma anche una pietra miliare nell’evoluzione del costume italiano.
Nessun commento:
Posta un commento